Cos’è la crittografia AES 256 bit? Come funziona? Scopri se ti serve e perché è tra le migliori opzioni di sicurezza virtuale nel nostro articolo.
La sicurezza dei dati è senza dubbio fondamentale, soprattutto in questo mondo digitale. Sia i privati che le aziende cercano, infatti, la tecnologia di crittografia più sicura per proteggere le informazioni private.
Tra i vari algoritmi di crittografia oggi in uso, uno degli standard di crittografia più comuni è l'Advanced Encryption Standard (AES). È una variante del cifrario a blocchi Rijndael ed è disponibile in tre dimensioni di chiave: 128, 192 e 256 bit, di cui 256 è considerata la più sicura.
Ti spiegheremo principalmente cos'è la crittografia a 256 bit, come funziona e perché dovresti sceglierla.
In genere, la crittografia utilizza degli algoritmi matematici per proteggere le informazioni suddividendo i dati in parti, sostituendo diversi byte e spostando righe e colonne in modo da scambiare completamente il messaggio. L'intero processo si conclude con una serie di caratteri completamente casuali che non possono essere interpretati da nessuno senza una chiave di decodifica. Difficile? Non ti preoccupare, approfondiremo questa tecnologia di criptica di qui di seguito dove trovi elencati i tre principali tipi di chiavi di decifrazione.
Data Encryption Standard (Crittografia DES)
Il Data Encryption Standard (DES) è un algoritmo a chiave simmetrica per la crittografia dei dati digitali che utilizza la stessa chiave per crittografare e de-crittografare i messaggi. Finora, il DES ha perso il suo posto nel campo dei titoli digitali a causa della lunghezza ridotta della chiave, pari a 56 bit.
Advanced Encryption Standard (Crittografia AES)
L'algoritmo di crittografia AES è un cifrario a blocchi simmetrico utilizzato a livello globale in software e hardware per crittografare dati riservati. È considerato il migliore per la protezione del trasferimento dei dati ed è ampiamente utilizzato dal governo statunitense, dalle aziende e dalle organizzazioni di sicurezza.
Rivest-Shamir-Adleman (Crittografia RSA)
RSA è un tipo di crittografia asimmetrica che utilizza due chiavi diverse ma correlate. Si tratta inoltre di un sistema a chiave pubblica ampiamente utilizzato per la trasmissione sicura dei dati.
Come già detto, la crittografia AES utilizza la crittografia a chiave simmetrica per crittografare blocchi di dati a più bit e la crittografia AES a 256 bit è la più affidabile.
La crittografia Advanced Encryption Standard (AES) a 256 bit si riferisce alla lunghezza della chiave di crittografia utilizzata per crittografare o de-crittografare i dati trasmessi tra il server e il client. Ciò significa che se un hacker o un cracker non disponesse della chiave di decifrazione, avrebbe bisogno di 2^256 combinazioni diverse per decifrare un messaggio crittografato a 256 bit, e sarebbe quasi impossibile anche per il computer più veloce riuscirci.
Più grande è la dimensione della chiave dell'algoritmo, più è difficile da decifrare. La crittografia a 256 bit è considerata il livello di crittografia più forte e la chiave di crittografia più lunga in assoluto. Non sorprende quindi che la crittografia a 256 bit sia diventata lo standard di crittografia per la protezione delle comunicazioni di dati nel governo e nel settore privato degli Stati Uniti.
In un mondo di informazioni sempre più trasparenti, la crittografia viene posta in primo piano per la sicurezza della navigazione sul Web e la protezione dei dati personali. AES-256, la chiave di crittografia più sicura, garantisce il massimo livello di anonimato dagli attacchi più feroci. Inoltre, garantisce una velocità elevata, il che significa che non si verificheranno ritardi significativi nelle prestazioni quando si naviga in Internet utilizzando una VPN con crittografia AES-256 sul server. Per la sicurezza, la convenienza e la protezione, scegli una VPN con crittografia AES-256.
iTop VPN, che si distingue per essere una VPN gratuita con crittografia a 256 bit, è tra quelle che più consigliamo. Questa VPN con crittografia a 256 bit maschera il tuo indirizzo IP reale e crittografa i vostri dati privati per una protezione dei dati di ultima generazione. Se sei un giornalista, viaggiatore o anche una persona qualunque con esigenze di privacy elevate, hai sicuramente bisogno di una VPN con crittografia a 256 bit.
Cosa si può ottenere da questa VPN con crittografia a 256 bit?
Otteni la crittografia a 256 bit gratis: questa avanzata tecnologia di crittografia di livello militare è la migliore per proteggere i tuoi dati personali in modo assolutamente gratuito. Inoltre, essendo protetto da iTop VPN, potrai godere di un servizio di streaming VPN senza problemi e senza paura.
Navigazione privata e anonima. Questa VPN irrintracciabile promuove la sicurezza online, protegge l’anonimato e crea un cyberspazio sicuro. Ad esempio, quando fai acquisti online, iTop VPN entra in azione proteggendo i tuoi dati di pagamento da occhi indiscreti grazie alla crittografia AES a 256 bit.
Aggirare la sorveglianza governativa. iTop VPN, VPN gratis 100%, permette di modificare l’indirizzo IP reale in un altro Paese, aggirando la sorveglianza governativa o qualsiasi tentativo di snooping non autorizzato e salvaguardando i dati da attacchi informatici globali.
Come utilizzare la VPN più sicura? Semplice: segui i passaggi indicati qui sotto per ottenere questa VPN gratuita con crittografia a 256 bit.
Passo 1. Clicca su Download qui sotto e segui le istruzioni sullo schermo per l'installazione.
Passo 2. Scegli l'indirizzo IP desiderato o fai semplicemente clic su Posizione intelligente per selezionare automaticamente un server stabile e veloce.
Passo 3. Clicca su Connetti, ora la tuaa sicurezza informatica è protetta dalla crittografia a 256 bit, inzia subito a navigare in modalità privata!
1. La crittografia AES è simmetrica o asimmetrica?
La crittografia simmetrica/asimmetrica è spesso applicata nei campi della crittografia e della sicurezza informatica. La crittografia simmetrica utilizza la stessa chiave, mentre quella asimmetrica utilizza chiavi diverse per ogni processo. AES è un algoritmo simmetrico per la crittografia e la de-crittografia basato sulla stessa chiave a 128, 192 o 256 bit.
2. La crittografica 256 bit è sicura?
Sì, la crittografia a 256 bit è considerata un metodo di crittografia estremamente sicuro grazie alle sue numerose combinazioni possibili ed è ampiamente applicata nei settori governativo e militare.
3. Quali VPN usano la crittografia AES 256?
NordVPN, ExpressVPN, Surfshark e iTop VPN utilizzano tutte la crittografia AES 256 bit; iTop VPN, in particolare, offre un piano gratuito per lo streaming e il gioco in VPN con garanzie di sicurezza.
La crittografia è una questione tecnica complessa per la sicurezza della rete. Per la tua sicurezza informatica e l'anonimato, scegli una VPN con crittografia AES a 256 bit. Noi ti raccomandiamo iTop VPN, che è la prima scelta per una forte sicurezza e protezione della privacy. Otteni servizi VPN a pagamento con una forte crittografia, protezione DNS, protocolli di sicurezza e altro ancora gratuitamente. Non aspettare oltre, provala subito!
Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.