Vidnoz AIcrea video coinvolgenti con avatar AI realistici. Gratuito, veloce e facile da usare. Prova gratis

Come risolvere se il tuo IP è bloccato temporaneamente? [Guida Completa]

Il tuo IP è bloccato temporaneamente? In questa guida trovi 10 metodi per risolvere questo problema, incluso l'uso di una VPN gratis per ottenere un nuovo IP.

Può capitere che quando si tenta di accedere a un sito web o si utilizzano determinati servizi online (come e-mail, social media o videogiochi), improvvisamente venga visualizzata una finestra pop-up che informa che “Il tuo IP è stato temporaneamente bloccato” e tutto si blocca. Questo è ovviamente molto irritante e preoccupante.IP bloccato

Perché appare la scritta “Il tuo indirizzo IP è stato bloccato”? Come risolverlo al più presto? Leggi questo articolo dove analizzeremo dettagliatamente cosa causa l'errore “IP bloccato” e come risolverlo rapidamente.

L'indirizzo IP è un numero identificativo unico assegnato a un dispositivo o a un dominio che si connette a Internet. È costituito da una serie di numeri, come ad esempio “192.168.1.1”. Grazie ai resolver DNS, che traducono i nomi di dominio leggibili dall'uomo in indirizzi IP, gli utenti possono accedere ai siti web senza dover memorizzare questa complessa serie di caratteri.

Parliamo ora di cosa significhi “blocco IP”. Questa configurazione viene utilizzata dai servizi di rete per rifiutare le richieste inviate da indirizzi IP specifici. Invece, “il tuo indirizzo IP è stato vietato” significa che un servizio di rete è configurato con una regola che blocca le richieste provenienti dal tuo indirizzo IP.Cos'è un indirizzo IP e cosa significa IP bloccato

Se il tuo indirizzo IP è temporaneamente bloccato, potresti non essere in grado di accedere ad alcuni siti web o servizi. Possono verificarsi situazioni di questo tipo: il login non riesce, sei è costretto a chiuedere il videogioco, l'attività in corso viene interrotta, ecc.

Le ragioni per cui un indirizzo IP può essere bloccato sono molte, tra queste abbiamo raccolto i motivi più comuni:

1. Richieste automatiche: L'invio di un gran numero di richieste automatiche, come lo scraping del web, il crawling o gli attacchi DDoS, può essere considerato un comportamento dannoso.

2. Accessi multipli falliti: Questo può essere considerato un furto di login.

3. Attività sospette: Attività sospette che comportano l'invio di spam o un numero eccessivo di richieste al sito web.

4. Violazione della politica: Violazione della politica di utilizzo del fornitore di servizi, come la pubblicazione di spam, l'abuso di account o l'adozione di comportamenti dannosi.

5. Malware: Il dispositivo è stato infettato da malware e l'indirizzo IP viene utilizzato per attività dannose.

6. Comportamento scorretto dell'IP condiviso: quando si utilizza un indirizzo IP condiviso, il comportamento scorretto di altri utenti può causare il blocco dell'indirizzo IP.

7. Liste nere e registri di blocco: Gli indirizzi IP compaiono nelle liste nere o nei registri di blocco gestiti dai fornitori di servizi o dai siti Web.

8. Problema del segmento IP: c'è un problema con il segmento IP a cui appartiene. Ad esempio, se il segmento IP del server estero è bloccato a causa di violazioni, l'intero segmento IP potrebbe essere bloccato.

9. Problemi di contenuto del server: Il server viene utilizzato per scopi illegali o inappropriati, il che può provocare un blocco.

10. Restrizioni geografiche: Alcuni siti web possono bloccare gli indirizzi IP in aree specifiche in base alla posizione geografica.

Per aiutarti a recuperare l'accesso quando il tuo indirizzo IP è stato temporaneamente bloccato, non importa che sia stato bloccato dalla modifica di Wikipedia o da altri siti, videogiochi o piattaforme di streaming, ecco 10 modi per risolvere l'errore “il tuo indirizzo IP è stato bloccato”.

1. Rimuovere il proprio indirizzo IP dalle liste nere

Molte piattaforme inseriscono nella lista nera gli indirizzi IP sospetti per evitare lo spam. Puoi verificare se il tuo indirizzo IP è nella lista nera utilizzando la pagina web del sito What Is My IP Address Blacklist Check.

Per verificare se il tuo IP è inserito in una blacklist, visita il sito whatismyipaddress.com.

Una volta individuato il tuo indirizzo IP accanto a “IPv4”, seleziona l'indirizzo.

Scegli l'opzione CLICCA PER CONTROLLARE LO STATO DELLA BLACKLIST per cercare il tuo IP in più blacklist contemporaneamente.

Se noti un punto esclamativo rosso accanto a una lista nera, significa che il tuo indirizzo IP è stato identificato in quella particolare lista. Clicca sul link fornito per saperne di più sulla lista nera.

Accedi al sito web della blacklist cliccando sul link in cima alla pagina e cercare l'opzione “Delist an IP Address” (o un'opzione simile).

Segui le istruzioni fornite sul sito web per rimuovere il tuo indirizzo IP dalla lista nera.Rimuovere l'indirizzo IP dalle liste nere


2. Cambia l'IP riavviando il router

Se hai un indirizzo IP dinamico (assegnato dal tuo ISP), riavviando il router e il modem puoi ottenere un nuovo indirizzo IP non vietato.

3. Utilizza una VPN per cambiare IP

Se si verifica il problema “Il tuo IP è stato temporaneamente bloccato”, è possibile utilizzare una VPN per cambiare il propria posizone e ottenere un nuovo indirizzo IP e risolvere così il problema. Perché una VPN può aiutare gli utenti a ottenere un nuovo indirizzo IP e a risolvere il problema “Il tuo IP è stato temporaneamente bloccato”? Perché collegandosi a un server VPN è possibile mascherare il proprio indirizzo IP reale e ottenere un nuovo indirizzo IP in modo da poter accedere a Internet senza essere banditi.

Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare iTop VPN.

Perché scegliere iTop VPN?

- Cambio di posizione VPN gratis: iTop VPN offre una versione VPN gratuita con 10+ server gratuiti che consentono di ottenere un nuovo IP senza pagare.

- Crittografia di alto livello: iTop VPN utilizza la crittografia AES-256 per proteggere i dati durante la trasmissione.

- Politica no log: Le tue attività online rimangono private; iTop VPN non conserva alcun dato.

- Alta velocità: Goditi la navigazione senza interruzioni e lo streaming gratuito senza rallentamenti.

- Opzione IP dedicato: Per connessione esclusiva, iTop VPN offre anche IP dedicato.

Come utilizzare iTop VPN Gratis per ottenere un nuovo indirizzo IP?

1. Scarica e installa iTop VPN.

Scarica gratis

2. Avvia iTop VPN e seleziona una posizione del server tra le opzioni gratuite. Ad esempio, scegli una posizione del server nel Tedesco.Come utilizzare iTop VPN Gratis per ottenere un nuovo indirizzo IP - Fase 2

3. Clicca su “Connetti” per stabilire una connessione sicura.

4. Goditi il tuo nuovo indirizzo IP.

Una volta connesso, il traffico internet verrà indirizzato verso il server selezionato. Il tuo indirizzo IP apparirà come se steste navigando dalla località scelta.Come utilizzare iTop VPN Gratis per ottenere un nuovo indirizzo IP - Fase 4


4. Regola le impostazioni VPN

Se utilizzi già una VPN, le cose sono un po' più semplici.

In primo luogo, si può provare a disattivare la VPN e riaprirla per vedere se è possibile accedervi normalmente.

In secondo luogo, puoi provare a cambiare server e ottenere un nuovo indirizzo IP per vedere se la restrizione può essere rimossa.

Infine, se nessuno dei tentativi precedenti funziona, puoi provare a passare a un servizio VPN, come iTop VPN, che offre una VPN gratuita senza alcun pagamento.

5. Utilizza la rete Internet del cellulare con il computer

Trasforma il tuo Android o iPhone in un hotspot Wi-Fi e collega il computer.

Potrebbe interessarti: Come Condividere Un Hotspot VPN Su iPhone >>

6. Passa a un'altra rete Wi-Fi

È possibile spostarsi in un altro luogo e collegare il dispositivo a una rete Wi-Fi diversa per ottenere un nuovo indirizzo IP.Passaggio a un'altra rete Wi-Fi


7. Esegui una scansione antivirus sul PC

Rimuovi eventuali virus dal computer che potrebbero aver innescato il blocco.

8. Contatta il sito web

Contatta il webmaster del sito per ottenere informazioni sul motivo del blocco del tuo indirizzo IP e su come risolverlo.

9. Contatta il provider di servizi Internet (ISP)

Se tutto ciò non funziona, contatta il tuo ISP per ottenere assistenza.

10. Aspetta

I divieti IP temporanei sono di natura temporanea. È consigliabile astenersi dall'accedere al sito web per un periodo di 24 ore e riprovare in un secondo momento.

Sebbene alcuni blocchi IP temporanei possano richiedere un periodo di attesa più lungo, in genere non si dovrà attendere più di qualche giorno prima di poter accedere nuovamente al sito o al servizio.

Quando il tuo IP è bloccato, innanzitutto verifica quale sia il tuo IP, poi prova i metodi menzionati sopra, come il riavvio del routing o l'utilizzo di una VPN per cambiare il tuo IP. Ricontrolla il tuo IP dopo che il cambio è andato a buon fine. Dopo aver confermato che la sostituzione è avvenuta con successo, verifica se la restrizione è stata revocata.

Per verificare il tuo indirizzo IP, utilizza WhatIsMyIP.com, seguendo questi passaggi:

1. Visita il sito web WhatIsMyIP.com

2. Il tuo indirizzo IPv4 pubblico sarà visualizzato sulla pagina, insieme ad altri dettagli come la vostra città, regione, paese e ISP.

Esempio: L'IP nell'immagine seguente è il nuovo IP ottenuto dopo la connessione a un server di iTop VPN.

Controlla il proprio IP con WhatIsMyIP

3. Se vuoi eseguire una ricerca WHOIS su Internet per un indirizzo IP, inserisci l'indirizzo IP nell'apposito spazio della pagina [IP WHOIS Lookup]. Cliccando su “Cerca”, lo strumento fornirà i dati ARIN WHOIS e le informazioni sul provider di servizi Internet e sul proprietario dell'indirizzo.

Ricordati di proteggere la tua privacy online e di rimanere informato sul tuo indirizzo IP!

Conclusione

Il messaggio “il tuo IP è stato bloccato temporaneamente” può essere un ostacolo frustrante nel tuo viaggio digitale. Tuttavia, con l'approccio e gli strumenti giusti, è possibile superare questa sfida. Seguendo le 10 soluzioni descritte in questo articolo, potrai identificare la causa del blocco e adottare le misure appropriate per riottenere l'accesso. Che si tratti di regolare le impostazioni di rete, scansionare il malware o contattare l'ISP, c'è sempre una soluzione a portata di mano.

Inoltre, per risolvere l'errore “L'IP è stato bloccato temporaneamente”, potrai prendere in considerazione la possibilità di provare una VPN come iTop VPN per rimuovere la restrizione dell'IP e proteggere le tue attività online in modo da mantenere un accesso ininterrotto ai vostri siti o servizi preferiti. Prova queste soluzioni ora!


Articoli correlati

Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Informazione di Autore

Vanessa Bianchi

Vanessa Bianchi

Vanessa Bianchi, un'esperta in sicurezza informatica e analista dell'informatica, specializzata nell'analisi approfondita dei servizi VPN e nell'offrire preziosi consigli agli utenti. Ha scritto numerosi articoli sulla sicurezza informatica, trasmettendo agli utenti le ultime minacce e strategie di protezione.