Vidnoz AIcrea video coinvolgenti con avatar AI realistici. Gratuito, veloce e facile da usare. Prova gratis
Acquista ora
home > Blog > Impara a condividere lo schermo: una guida completa per principianti

Impara a condividere lo schermo: una guida completa per principianti

Nel mondo digitale di oggi, condividere schermo è una funzione essenziale che ci aiuta a comunicare e a collaborare. Sia che tu stia lavorando a un progetto con un collega, aiutando un amico con un problema tecnico o semplicemente mostrando qualche foto divertenti, la possibilità di condividere schermo telefono su PC ti aiuterà a semplificare queste attività.

A riguardo, è bene sapere che oggigiorno, grazie alle tecnologie, esistono diversi metodi per condividere lo schermo. Ognuno di queste soluzioni ha le sue caratteristiche, pro e contro, ed è per questo che a volte non è così semplice scegliere quale sia l’opzione più adatta a noi. Le alternative sono tante, quindi bisogna assicurarsi di scegliere il metodo giusto.

In ogni caso, non preoccuparti, perché nell'articolo di oggi esploreremo alcuni dei metodi più popolari su come condividere lo schermo del telefono sul PC utilizzando software specializzati e strumenti online. Vedrai che con i nostri consigli potrai condividere lo schermo in un batter d'occhio. L'importante è scegliere il metodo migliore in base alle tue necessità specifiche e alle ragioni per cui hai bisogno di collaborare online.

metodi per condivedere schermo telefono su computer

Come condividere lo schermo Android su PC

Come abbiamo menzionato, oggigiorno esistono diversi modi per poter condividere lo schermo del tuo dispositivo. Se nello specifico hai bisogno di associare lo schermo del tuo telefono Android su PC, hai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni. Di tutto ciò parleremo in questa sezione, dove esamineremo i due principali metodi: uno che non richiede alcuna app e uno che utilizza un' app per condividere schermo Android su PC.

condividere schermo android su pc

Metodo 1: Condivisione dello schermo Android gratis e senza app

Per quanto riguarda il primo metodo, è importante sapere che avrai bisogno di abilitare il debug USB. Per farlo, segui questi passi:

  1. Sul tuo dispositivo Android vai su Impostazioni > Sistema > Informazioni sul telefono > Numero build.
  2. Tocca sette volte questo numero per poter attivare le opzioni sviluppatore.
  3. Torna su Impostazioni > Sistema > Opzioni sviluppatore.
  4. Scorri verso il basso fino a trovare l'opzione Debug USB.

Dopo aver attivato questa funzionalità, dovrai:

  1. Collegare il tuo dispositivo Android al PC utilizzando un cavo USB. Ricorda di assicurarti che il cavo USB in uso sia di alta qualità per garantirti una connessione affidabile e sicura.

Una volta effettuata la connessione, ecco i passi da seguire:

  1. Sul tuo PC, apri le impostazioni e premi sull'opzione Dispositivo.
  2. Seleziona l'opzione Telefono che si trova nel menu a sinistra.
  3. Fai clic su Condividi schermo sotto il nome del tuo telefono Android.
  4. Apparirà una notifica sul telefono dove si richiede l'autorizzazione per la condivisione dello schermo; seleziona l'opzione Connetti.

Una volta seguiti questi passi, potrai condividere schermo android su PC e interagire usando il mouse e la tastiera del computer.


Leggi anche: Registrare video schermo Android: come fare?


Metodo 2: Condivisione dello schermo Android con un'app per condividere schermo

In alternativa, puoi anche accedere al Google Play Store e scaricare un'applicazione di condivisione schermo. Vedrai che potrai trovare diverse opzioni disponibili, come Scrcpy.

Ecco i passi da seguire:

  1. Scarica l'applicazione di tua preferenza.
  2. Installa l'app complementare sul tuo PC accedendo al sito dello sviluppatore.
  3. Connetti il tuo telefono Android al PC tramite un cavo USB.
  4. Segui le istruzioni nell'app per connettere il telefono al PC.
  5. Una volta connesso, apri l'app di condivisione dello schermo sul telefono e segui le istruzioni.
  6. Dovrebbe apparire lo schermo del tuo telefono Android condiviso sul tuo PC.

Come condividere lo schermo di iPhone su PC

A volte può capitare di avere bisogno di condividere schermo iphone su PC. Come nel caso precedente, esistono diversi metodi che ti permettono di condividere schermo del tuo dispositivo Apple sul tuo PC. In questa sezione ti presenteremo le due principali opzioni: una che richiede l'installazione di un'applicazione e una che non richiede alcuna app.

Metodo 1: Condivisione dello schermo iPhone senza app

Se non vuoi installare un'applicazione sul tuo iPhone, segui questi passi per la condivisione dello schermo:

condividere schermo iphone senza app

Assicurati che i tuoi dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

  1. Apri il centro di controllo sul tuo iPhone scorrendo verso il basso dal bordo superiore destro dello schermo.
  2. Premi sull'opzione Duplica schermo che si trova nell'icona di Screen Mirroring composta da due rettangoli sovrapposti.
  3. Apparirà un elenco dei dispositivi disponibili per la condivisione dello schermo; seleziona il nome del tuo PC.
  4. Nel caso vi fosse richiesto, inserisci il codice PIN visualizzato sul tuo PC nello schermo del tuo iPhone.
  5. Una volta seguiti questi passi, potrai condividere lo schermo del telefono sul PC, dove potrai sia vedere che interagire con lo schermo utilizzando il mouse e la tastiera del computer.

Metodo 2: Condivisione dello schermo iPhone con un'app

Se preferisci installare un'app per condividere schermo sul tuo iPhone, procedi con questi passi:

  1. Scarica e installa un'applicazione di condivisione schermo come Reflector o LetsView dall'App Store.
  2. Installa l'app complementare sul tuo PC accedendo al sito web ufficiale dello sviluppatore dell'app.
  3. Collega il tuo iPhone al PC utilizzando un cavo USB o il Wi-Fi, seguendo le istruzioni per la connessione.
  4. Condividi lo schermo aprendo l'app di condivisione dello schermo sul tuo iPhone e seguendo le istruzioni.

Nel momento in cui ha concluso con il procedimento citato, vedrai lo schermo del tuo iPhone condiviso sul tuo PC e potrai interagire utilizzando il mouse e la tastiera.


Leggi anche: Come registrare lo schermo con l’audio su iPhone


Bonus: Registrare lo schermo del telefono su PC - iTop Screen Recorder

Prima di concludere con la guida di oggi, ti vogliamo presentare un piccolo bonus che sicuramente ti sarà utile se vuoi registrare schermo telefono su PC. Stiamo parlando dell’utilizzo di un software dedicato che molti utenti amano, ovvero iTop Screen Recorder, che non solo ti consente di registrare lo schermo del tuo telefono sul PC, ma anche di modificare ciò che viene catturato.

registrare schermo telefono su pc

Se hai intenzione di registrare schermo telefono su PC, ecco i passi da seguire:

Prima di tutto, dovrai condividere lo schermo del telefono sul tuo PC seguendo le istruzioni presentate nelle sezioni precedenti, utilizzando il metodo senza app o con un'app dedicata.

Dopodiché, apri iTop Screen Recorder che avrai precedentemente installato sul tuo computer.

Seleziona la modalità di registrazione schermo impostando l'area di registrazione che può essere lo schermo intero o un'area specifica.

Regola le impostazioni dell'audio scegliendo l'audio di sistema oppure regolando il livello del microfono.

seleziona area per registrare schermo telefono su pc

Premi sul pulsante rosso REC per avviare la registrazione.

Una volta finalizzata la registrazione, premi sul pulsante Stop e salva il file sul tuo computer.

Con iTop Screen Recorder potrai garantirti una registrazione dello schermo in alta qualità senza lag o perdite di fotogrammi, utilizzando perfino funzionalità di editing integrate. In un unico software facile da scaricare e da installare avrai a portata di mano tutte le funzionalità di cui hai bisogno per registrare lo schermo del telefono sul PC e modificarlo per poi creare video personalizzati.

Conclusione

Nell'articolo di oggi ti abbiamo presentato i diversi metodi per poter condividere schermo telefono su PC. Abbiamo esaminato le opzioni senza app e quelle con app, così che tu possa scegliere il metodo che soddisfi le tue necessità.

La scelta del metodo dipenderà dalle tue esigenze specifiche e preferenze. In ogni caso, se hai bisogno di condividere schermo e registrare ciò che accade, ti consigliamo di provare iTop Screen Recorder, che ti offre tutte le funzionalità per registrare lo schermo e modificare il risultato finale in modo semplice e conveniente.

Articoli correlati